La primavera in tavola! 🤗
Con l’arrivo della primavera la natura si desta e si riscoprono nuovi sapori, potendo così arricchire la tavola di frutta e verdura di stagione. Si possono gustare nuovi piatti e nuove ricette all’insegna della leggerezza e della salute.
Con il mese di aprile i banchi di frutta e verdura dei nostri mercati, negozi e supermercati si riempiono di colori, di freschezza: è il vero “cambio di stagione” che si inizia ad assaporare.
È tempo di cambiare alimentazione e di mettere nel carrello della spesa tutta quella buona frutta e verdura di stagione che ci regala la primavera. E si sa, con l’inizio della bella stagione è tempo di depurare il nostro organismo da un’alimentazione ricca di proteine e grassi e da una vita sedentaria, più tipica dei mesi invernali.
Basta con cibi ricchi di lipidi e zuccheri, sfruttiamo i prodotti primaverili che la terra ci mette a disposizione durante questo mese, oltre a rafforzare le nostre difese immunitarie, ci aiutano ad affrontare nel giusto modo il cambio di stagione a contatto con i cicli della natura e sono un ottimo rimedio naturale per disintossicarci.
Al primo posto nella lista della Spesa di Aprile troviamo un ortaggio, ricchissimo di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio, abbonda di Vitamine A, B6 e C ed è invece poverissimo di grassi: l’asparago! Con le sue proprietà antiossidanti è l’alimento ideale per disintossicarsi dalle tossine accumulate durante le fredde giornate invernali. Quando lo acquistate per accorgervi che sia fresco provate a spezzarlo, se si piega ovviamente non lo è.
Croccanti e gustose, è il mese di Aprile il periodo migliore per consumare le prime fave della stagione. Ma anche se è una portentosa alleata contro l’anemia, in quanto questo verde legume contiene una elevata quantità di ferro, attenzione perché in realtà la fava potrebbe diventare un pericoloso nemico, per chi invece soffre della tanto temuta malattia chiamata favismo. Le fave contengono una buona quantità di vitamine del gruppo B, fibre, ferro e proteine. Crude, tra l’altro, sono anche ricche di vitamina C. Le fave fresche sono nutrienti e poco caloriche; contengono Levodopa, un aminoacido che favorisce la concentrazione di dopamina nel cervello; sono ricche di fibra alimentare, vitamina C e ferro; svolgono un’azione diuretica; possono essere mangiate crude o bollite.
C’è una radice dal particolare colore rosso e, anche se a vederla non si direbbe, è invece molto dolce e ricca di sali minerali: la barbabietola è una pianta depurativa e ricostituente adatta per favorire la digestione. Ottima nei casi di stitichezza, dal succo ricavato dalla radice si ottiene un prezioso rimedio per chi ha la pressione alta e per chi soffre di forti dolori mestruali. Ma è controindicata per i diabetici!
Altre verdure del mese di aprile assolutamente da acquistare, per le loro proprietà depurative, il tarassaco e il carciofo. Entrambi stimolano sia la produzione che l’eliminazione della bile da parte del fegato, con effetto disintossicante; sono inoltre diuretiche e quindi facilitano l’espulsione delle tossine e contrastano la ritenzione idrica. I carciofi sono una buona fonte di potassio; contengono, inoltre, cinarina, una sostanza che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Provateli anche crudi, in insalata, conditi con mezzo limone, a patto però che siano freschissimi e tenerissimi. In linea generale, tutte le insalate che hanno un gusto amarognolo, come ad esempio le cicorie, possiedono delle sostanze utili per il buon funzionamento del fegato. Ma non dimentichiamoci anche di piselli freschi, cipolle e cipollotti, delle prime tenere zucchine con il loro meraviglioso fiore, dei finocchi, ravanelli, sedano, spinaci, cavoli, bietole e porri.
Hai visto quanta verdura ti offre questo mese???
E ora passiamo alla frutta…
Aprile è ancora un mese buono per mangiare mele, pere, arance, limoni, pompelmi, frutti che abbiamo avuto sulla nostra tavola per tutto il periodo autunnale e invernale.
È, però, soprattutto il periodo delle prime fragole: questi golosi e preziosi frutti rossi arrivano finalmente ad arricchire la nostra dieta. Le fragole hanno molte proprietà: sono rinfrescanti, dissetanti, diuretiche e depurative e ci aiutano a fare il pieno di vitamine in particolare Vit.C. Hanno un sapore molto gradevole e possono vantare un buon potere saziante a fronte di pochissime calorie, rappresentano dunque un ottimo spuntino anche per quanti vogliano seguire una dieta ipocalorica o abbiano voglia di perdere qualche chilo in vista dell’estate. Le fragole contengono xilitolo, aiutano quindi a mantenere fresco l’alito e a prevenire la placca dentale.
Attenzione, però, perché favoriscono la produzione di istamina e sono considerati alimenti ad elevato rischio di scatenare un’allergia!
Dalle infinite proprietà benefiche il Kiwi contiene molta Vitamina C anche più del limone. Questo frutto così strano pieno di semi e dalla buccia pelosa, è ricchissimo di potassio e vitamina E, Rame e ferro. Antianemico e antisettico, nel kiwi si riscontrano anche alti contenuti di minerali e proprio per questa sua particolarità è in grado di regolare la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Diuretico e rinfrescante il kiwi è inoltre ottimo per rafforzare le difese immunitarie.
Infine non dimentichiamoci delle erbe aromatiche: menta, prezzemolo, rosmarino, salvia!
Mangiare frutta e verdura di stagione è un gesto di benessere, oltre che un modo per consumare in modo più sostenibile e per risparmiare sulla spesa. La primavera poi è un ottimo momento per farlo: frutta e verdura di stagione in aprile danno grandi soddisfazioni, e le varietà disponibili, come hai visto, sono davvero tante!